fbpx

Il lipedema è una condizione cronica e progressiva che colpisce principalmente le donne, caratterizzata da un accumulo anomalo di tessuto adiposo, prevalentemente a livello di gambe, fianchi e talvolta braccia. Questo disturbo non è legato a sovrappeso o stili di vita scorretti, ma ha basi genetiche e ormonali.

Nonostante ciò, molte pazienti con lipedema che non hanno ancora avuto una diagnosi si trovano a sperimentare trattamenti estetici con la speranza di ridurre i sintomi o modificare l’aspetto degli arti colpiti. Tuttavia, è fondamentale fare chiarezza: i trattamenti estetici non solo risultano inefficaci nel trattamento del lipedema, ma possono anche peggiorare la condizione se non affrontati con un approccio specialistico e scientificamente validato.

Perché i trattamenti estetici non funzionano per il lipedema?

Molti centri estetici propongono trattamenti come:

  • Cavitazione, radiofrequenza e lipolisi laser
  • Massaggi drenanti estetici o linfodrenaggi eseguiti da personale non specializzato
  • Criolipolisi e altri trattamenti “rimodellanti”

Questi trattamenti sono progettati per lavorare sul tessuto adiposo normale e non sul tessuto alterato tipico del lipedema.

Le caratteristiche del grasso lipedematoso, infatti, lo rendono resistente a questi approcci:

  • Non risponde al deficit calorico: Il grasso lipedematoso non diminuisce con diete o restrizioni caloriche.
  • Struttura fibrotica e infiammata: Il tessuto è alterato e spesso circondato da un’infiammazione cronica che non può essere risolta con trattamenti estetici superficiali.
  • Dolore e sensibilità aumentata: Molti trattamenti estetici possono risultare dolorosi o addirittura peggiorare il dolore in chi soffre di lipedema.

In sintesi, i trattamenti estetici si concentrano sull’estetica, mentre il lipedema è una condizione clinica che richiede un approccio medico e fisioterapico.

L’approccio corretto: un percorso multilaterale e specialistico

Affrontare il lipedema richiede una gestione multidisciplinare e personalizzata, mirata a ridurre i sintomi, il dolore e migliorare la qualità di vita della paziente.

1. Fisioterapia specializzata

Un trattamento essenziale è il massaggio profondo eseguito da fisioterapisti specializzati. Questo aiuta a mobilizzare il tessuto adiposo, favorendo il metabolismo e riducendo i sintomi.

2. Compressione elastica su misura

L’uso di indumenti compressivi adeguati è fondamentale per controllare l’infiammazione e migliorare la circolazione linfatica. Deve essere personalizzato in base a variabili come lo stadio, il tipo e la distribuzione del lipedema e alle necessità specifiche della paziente.

3. Attività fisica adattata

L’esercizio fisico è fondamentale. Tendenzialmente deve essere a basso impatto per evitare microtraumi:

  • Camminata
  • Nuoto e acquagym
  • Pilates o yoga terapeutico

L’obiettivo è stimolare il ritorno venoso e linfatico senza sovraccaricare gli arti inferiori. 

4. Educazione e supporto nutrizionale

Anche se il lipedema non è causato dal peso, una corretta alimentazione può aiutare a controllare l’infiammazione sistemica. Diete antinfiammatorie come quella a basso contenuto di carboidrati raffinati e ricca di antiossidanti possono supportare la gestione dei sintomi.

5. Trattamenti medici e chirurgici (se necessari)

In casi più avanzati, quando i trattamenti conservativi non bastano, può essere valutata la liposuzione specifica per lipedema (WAL), che deve essere eseguita solo in centri specializzati e da medici esperti nella patologia.

Perché è importante affidarsi a specialisti?

Il lipedema è spesso sottovalutato e confuso con obesità o cellulite. Affidarsi a centri specializzati garantisce:

  • Una valutazione clinica corretta e una diagnosi accurata.
  • Trattamenti basati su evidenze scientifiche e non su mode estetiche.
  • Un approccio personalizzato che considera le esigenze e la storia clinica di ogni paziente.

Conclusione: il benessere non è una questione estetica

Il lipedema non è un problema estetico, ma una condizione medica che necessita di un approccio specialistico e multidisciplinare. I trattamenti estetici, se non eseguiti da personale qualificato e senza una valutazione clinica approfondita, non solo sono inefficaci ma rischiano di peggiorare la sintomatologia.

Nel nostro centro di fisioterapia, ci prendiamo cura delle pazienti con lipedema con professionalità e un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche.

Se desideri una consulenza o vuoi iniziare un percorso su misura per la gestione del lipedema, contattaci oggi stesso. La salute e il benessere vengono prima di tutto.

Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una valutazione specialistica